MAXI TAGLI ALLE PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI CHE LASCIANO IL LAVORO.

La riduzione delle aliquote di rendimento delle quote retributive porterà a perdite fino a 11 mila euro all’anno già nel 2024 PAOLO BARONI – La Stampa. A regime, in 10 anni circa, con questo intervento , il governo conta di risparmiare quasi 8 miliardi di euro . « Tagli pesantissimi – denunciano Funzione pubblica e la Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil -. Il governo fa cassa sui dipendenti statali ». A essere interessati sono tutti gli iscritti alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli Enti locali (CPDEL) , alla Cassa per le pensioni dei sanitari (CPS) e alla Cassa per le pensioni degli insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate (CPI) e gli iscritti alla cassa per le pensioni degli ufficiali giudiziari , degli aiutanti ufficiali giudiziari e dei coadiutori (CPUG). A questa platea di lavoratori transitati prima nell’Inpdap e quindi assorbiti dall’Inps, il governo ha deciso di applicare coefficienti molto meno favorevol...