Post

AGGIORNAMENTO DATI MENSE SCOLASTICHE ARZIGNANO RICHIESTA DI CiLLSA

Immagine
  LA SALUTE DEI BAMBINI PRIMA DI TUTTO  Prosegue l'impegno della associazione CiLLSA  per monitorare la situazione riguardante acqua e cibi, con un occhio privilegiato ai bambini e ragazzi che frequentano le scuole. Dopo aver provveduto, a proprie spese, a controllare l'acqua dell'acquedotto del Comune (con filtri anti pfas) in un laboratorio accreditato fuori dal Veneto  e aver constatato risultati positivi,  ci spostiamo alle mense scolastiche per aver aggiornamento dati e poter rassicurare i genitori sull QUALITA' dei cibi somministrati (problema pfas e plastiche) .  Abbiamo perciò inviato richiesta specifica al Comune di Arzignano                                                                                              ...

GAZA MUORE DI FAME E DI BOMBE. DISERTIAMO IL SILENZIO A VICENZA E SOLIDARIZZIAMO CON FRANCESCA ALBANESE

Immagine
C OMUNICATO  ADESIONE A MANIFESTAZIONE PRO GAZA E SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE     Ritrovo, 27 luglio, ore 17.30 c\o Piazza Signori Porta con Te pentole o qualsiasi altri strumento per fare rumore. A Vicenza ore 17.30, 27 luglio, Piazza dei Signori Con l'occasione esprimiamo la nostra solidarietà a Francesca Albanese e aderiamo a quanto scrive Amnesty Italia Donata (Portavoce di CiLLSA)   \\\ Qui l'appello nazionale di Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo... Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio. Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando. A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c'è più tempo. Abbiamo tutti mani insanguinate anche il nostro governo ch...

OTTIME NOTIZIE NELL'ACQUEDOTTO DI ARZIGNANO ASSENZA DI TFA E DUE NANOGRAMMI PER LITRO DI PFAS TOTALI

Immagine
 INDAGINE DI CiLLSA  A bbiamo fatto analizzare da un laboratorio accreditato un campione di acqua prelevata da una abitazione privata di Arzignano, Villaggio Giardino (a pagamento).     Stiamo, infatti, partecipando ad una ricerca nazionale che controlla e monitora l’acqua potabile di diversi comuni, con la fattiva collaborazione della microbiologa, dott.ssa  Patrizia Pretto .  Come si sa, il  gestore Acque del Chiampo ha installato ad Arzignano i filtri anti Pfas da gennaio 2025.   Le analisi sono state eseguite da TIL,  laboratorio di Prato, che ha esaminato 58 molecole PFAS tra cui le 24 previste dalla Direttiva Europea (2020/2184) la cui somma totale non deve superare i 100ng/L.  I  risultati sono per noi molto rassicuranti:              2,2ng/L per il parametro "Somma pfas" e 1,3 ng/L per la molecola PFMS,  non compresa tra i composti da monitorare secondo la direttiva eur...

RICONOSCIUTI ISTITUZIONALMENTE I MERITI DI CILLSA NELLA LOTTA CONTRO I PFAS

Immagine
  A PARTIRE DAL 2013  "Voglio ringraziare sentitamente tutte le associazioni che in questi anni non hanno mai smesso di denunciare e vigilare, e in particolare CiLLSA e Mamme No-Pfas, che con coraggio e determinazione sono state sempre in prima linea per difendere la salute dei propri figli e di tutti noi. CiLLSA già nel 2013 scriveva alla procura e al comune per informarli della pericolosità dei Pfas" (Alessia Bevilacqua, sindaca di Arzignano) A margine, una nota del SINDACO a Donata, portavoce associazione “Gentile Donata, in questa sentenza secondo me c’è tutta la forza delle Mamme no Pfas e della vostra associazione Cillsa, avete lottato per anni senza mai arrendervi.  Senza la vostra perseveranza questa verità e giustizia non sarebbe emersa con tanta forza.  Avete tenuto alta l’attenzione, raccolto dati, mobilitato le persone, chiesto giustizia, coinvolto le comunità locali Questa sentenza porta inciso il vostro nome e il vostro impegno. Grazie!! ...

I GIORNALI E LA SENTENZA DEL 26 GIUGNO SU PROCESSO MITENI

Immagine
  SERVIZIO PUBBLICO   di CiLLSA  26 GIUGNO 2025 CiLLSA  presente                                                   da destra a sinistra Donata Cinzia Titta   ph archivio CiLLSA  Gioia  di Donata per la sentenza emessa  ph di Titta Fazio - archivio CiLLSA  26 giugno 2025 Abbracci tra  attivisti  Michela Donata Titta -  archivio CiLLSA  Dopo la gioia di tutti noi attivisti alla lettura della sentenza relativa al processo Miteni,   ricordando, però, che la nostra associazione non considera chiusa la vicenda (altre responsabilità sono da evidenziare , dobbiamo rivolgere lo sguardo verso chi ha permesso che avvenisse l’inquinamento), noi continuiamo la mobilitazione partendo da qui (post di Giovanni Fazio) https://newjbi.blogspot.com/2025/06/ultima-ora-tribunale-di-vicenza.html?fbc...

ASPETTANDO LA SENTENZA RELATIVA AL PROCESSO MITENI

Immagine
  LA POSIZIONE DI  CiLLSA      Album foto CiLLSA   https://www.facebook.com/media/set/?vanity=cillsa.cillsa&set=a.1912212466196377 Uno slogan ci accompagna il 26 giugno “GIUSTIZIA E SALUTE”.    Con esso, una consapevolezza: la sentenza non risolverà, anche nel miglior dei casi, la drammaticità della contaminazione che ha colpito e continua a colpire le persone contaminate e a  violentare il territorio.   Giovanni Fazio lo sottolinea nel suo intervento il 20 giugno, nella fiaccolata davanti al tribunale di Vicenza: “ La sentenza non basterà ad abbassare il rischio che sovrasta  tutti, presente con maggiore crudeltà nei più piccoli, quelli che sono il target del silenzioso veleno che aggredisce le nostre esistenze… E lancia la proposta: “Chi ci salverà? Chi salverà i bambini? L’unica salvezza può venire solo da noi stessi. A patto che si generi una mobilitazione permanente che metta gli avvelenatori con le...

PFAS A S 2024 2025 I CONTRIBUTI DI CILLSA NELLE SCUOLE E PER LE SCUOLE

Immagine
      AL BANDO I PFAS    Cartelloni preparati da Ernesto, 10 anni, aspettando la sentenza del Tribunale di Vicenza il 26 giugno 2025   Si è concluso il PERCORSO sui Pfas nelle scuole, a.s. 2024 2025     https://donataalbiero.blogspot.com/2025/06/pfas-scuola-concluso-il-percorso-one.html   CiLLSA ci ha creduto e ha dato un contributo concreto nell’opera di divulgazione del materiale offerto dal Gruppo educativo Zero Pfas, utilizzando incontri, gazebi, social, comunicati stampa. Nel sito di CiLLSA   https://sites.google.com/view/cillsacom/home-page?authuser=0 si trovano due pagine che possono interessare chi si occupa di PFAS: *La pagina appunto sui PFAS con il Manuale di sopravvivenza quotidiana (possibile scaricarlo), https://sites.google.com/view/cillsacom/i-pfas?authuser=0 *la pagina del GRUPPO Educativo Zero Pfas con il lavoro- scuola per scuola- a ttuato nell’a. s. 2024 2025   https://sites.google.com/v...