FORMALIZZATO IL COMITATO CONSULTIVO DEGLI UTENTI CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO

 

ARZIGNANO 27 MARZO 2025 



Il comitato, previsto dalla a Legge Regionale 27 aprile 2012, n.17, costituito da 7 membri segnalati da altrettante associazioni che operano nel territorio,  ha 

il compito di curare gli interessi dell’utenza per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati dal Gestore del servizio idrico integrato per l’Ambito Territoriale Ottimale;

è chiamato a partecipare all’elaborazione e all’aggiornamento della Carta del servizio idrico integrato predisposta dal Gestore, esprimendo proposte e pareri non vincolanti, a tutela dell’utente e volti a garantire i migliori standard di qualità possibili; 

può, inoltre, essere chiamato dal Consiglio di Bacino ad esprimere pareri sugli atti programmatici e  sulla convenzione di affidamento al Gestore e può effettuare analisi, indagini e ricerche aventi ad oggetto la qualità del servizio erogato dal Gestore con riferimento agli standard previsti dalla Carta del  servizio idrico integrato; 

può infine, formulare proposte al Consiglio  di Bacino per ricercare miglioramenti nell’erogazione del  servizio, e in ogni altro aspetto inerente il miglioramento del servizio e il soddisfacimento dell’utenza.

La nomina dei componenti del comitato è avvenuta nella sala consiliare del Comune di Arzignano,

presenti la presidente del consiglio di Bacino Alessia Bevilacqua, la dottoressa Alessandra Maule e i sette rappresentati espressi dalle associazioni.

Daniele Bagatella per l’associazione Acqua Bene Comune

Gino Zanni per la CGIL

Giovanni Fazio per l’associazione CiLLSA

Agostino Di Maria Per Federconsumatori

Valeria Bolla per Italia Nostra

Francesco Bertola per l’associazione ISDE (Medici per l’Ambiente)

Andrea Caneva per l’associazione “No alla centrale” ( Quest’ultimo, sostituito da Luciano Panato) .

Nel corso di questa prima seduta, dopo la nomina dei rappresentanti, sono stati espresse da questi alcune

problematiche sui progetti relativi al depuratore di Arzignano, al consorzio A.Ri.C.A. , al Fratta Gorzone e alla contaminazione da PFAS

Tali problematiche saranno affrontate più specificamente nella prossima riunione.

Prima della chiusura dell’incontro i rappresentanti hanno eletto Giovanni Fazio presidente del comitatoDaniele Bagarella vice presidente.

REDAZIONE DI  CiLLSA 

(Donata Albiero, portavoce)

\\\\\\\







Commenti

Post popolari in questo blog

PFAS:UN'ETICHETTA CI SALVERA'

CILLSA UNA SVOLTA DELLA LOTTA CONTRO I PFAS - COMUNICATO STAMPA

ECOFESTA IN ARZIGNANO 2024 TERZA EDIZIONE