Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

E' NATA IL 20 OTTOBRE 2024 LA RETE ZEROPFASITALIA

Immagine
   LA STORIA  Firenze 19/20 ottobre 2024 Veneto, Piemonte, Toscana, Val d'Aosta e Lombardia si stanno coordinando per portare consapevolezza ed azioni congiunte atte a contrastare, neutralizzare e prevenire la diffusione dei PFAS, la contaminazione dell'ambiente e delle persone. Agli Stati Generali di Greenpeace sono stati invitate alcune figure significative del Movimento Zero PFAS e comitati che agiscono attivamente in Italia. Partecipazione importante che ha disegnato, per sommi capi, gli obiettivi da perseguire nel prossimo anno in difesa della salute, nella vita di ogni giorno delle persone e nei luoghi di lavoro messa a rischio dalla sempre maggiore presenza delle molecole PFAS . La nostra azione si riferisce soprattutto a ciò che riguarda la presenza di questi inquinati tossici e cancerogeni nelle acque potabili di vaste zone del Paese, nei cibi che mangiamo quotidianamente e nell'aria che respiriamo che, in certe città come per esempio Vicenza, supera di gran lung...

RICOGNIZIONE DEGLI ATTIVISMI PFAS IN ITALIA

Immagine
 I TANTI VOLTI ITALIANI DELLATTIVISMO CONTRO I PFAS  https://www.radarmagazine.net/i-tanti-volti-italiani-dell-attivismo-contro-i-pfas/ TRATTASI di n articolo di Gianluca Liva, del 28 novembre 2024. Lo  consideriamo importante perchè ci permette di  conoscerci meglio come attivisti tutti e di unirci sempre più . Ecco quanto scritto riguardo il Veneto  P FAS IN VENETO, UN ATTIVISMO D’AVANGUARDIA " Gli eventi occorsi in Veneto sono emblematici, e l’azione dei movimenti di attivismo è stata quasi pionieristica, se si tiene in considerazione l’eccezionalità della situazione. Nel paese di Trissino, in provincia di Vicenza, le attività pluridecennali dello stabilimento chimico “ex Miteni”, specializzato nella produzione di PFAS, hanno dato origine a uno dei più gravi casi di contaminazione ambientale a livello mondiale, una vicenda complessa e ancora in evoluzione, approfondita da RADAR Magazine. Dopo l’emergere di prove inconfutabili, le indagini vere e proprie sono ...

L' IDENTITA' DELLA ASSOCIAZIONE ECOLOGISTA CiLLSA E IL SUO SITO AL SERVIZIO DEI CITTADINI

Immagine
  PREMESSA Il riscaldamento globale causato dall’uomo sta avanzando di 0,26 °C per decennio – il tasso più alto mai registrato, secondo una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale formato da oltre 50 autorevoli scienziati, tra cui la ricercatrice CMCC Anna Pirani.  Il secondo rapporto annuale “Indicators of Global Climate Change” (Indicatori del Cambiamento Climatico Globale) rivela che il riscaldamento indotto dall’uomo è salito a 1,19 °C nel decennio passato (2014-2023), un aumento rispetto agli 1,14 °C osservati nel periodo 2013-2022 (come indicato nel rapporto dell’anno scorso). Questi semplici dati, in realtà, dovrebbero spaventare chiunque abbia un minimo di buon senso. In parole povere, ci avviamo verso un clima sempre più caldo (in India quest'anno sono stati superati i 57 gradi centigradi all’ombra). Purtroppo non è possibile tornare indietro ma si può solo tentare di arrestare il progressivo aumento della temperatura. Gli scienziati ci informano che abbiam...

ESPOSIZIONE AI PFAS "USO DEI COSMETICI IN GRAVIDANZA "

Immagine
  I RISCHI CONTINUI  Nelle donne che si trovavano nel  primo trimestre di gravidanza , i ricercatori hanno scoperto che un uso maggiore di  prodotti per la cura delle unghie, profumi, trucco, tinture per capelli e lacche o gel per capelli (PCP)  era associato a concentrazioni plasmatiche più elevate di  PFAS . Risultati simili sono stati osservati per l’uso di prodotti per la cura della persona nel terzo trimestre e per le concentrazioni di PFAS nel latte materno da due a 10 settimane dopo il parto  È quanto emerge da uno  studio, pubblicato da Environmental International , condotto da un team della Brown University di Providence (USA) guidato da Amber Hall. I PFAS sono sostanze chimiche sintetiche utilizzate in molti prodotti di consumo. Sebbene diversi studi abbiano rilevato la presenza di queste sostanze chimiche nei prodotti per la cura della persona (PCP), sono invece pochi i lavori che hanno valutato se l’uso di questi prodotti abbia un impa...

ATTIVISTI DI CiLLSA ALLA RICERCA DI SOLUZIONI ALL'INQUINAMENTO DA PFAS

Immagine
  COSA FARE QUANDO SI VIVE IN UN'AREA CONTAMINATA DA PFAS?      Donata Albiero e Giovanni Fazio nello studio della loro casa. I due attivisti sono moglie e marito.           Arzignano (Vicenza), settembre 2024. Un articolo scritto da Anna Violato (fotografie di Alessandro Mazza ) , in RADAR MAGAZINE il 12 novembre 2024 , mette in luvce tale aspetto. Riportiamo qui sotto gli stralci riguardanti gli attivisti di CiLLSA   (…) La vita di chi è costretto a convivere con i PFAS è una serie continua di accorgimenti e di tentativi di mitigare il problema. Ma quello dei PFAS è un problema invisibile: senza una raccolta di un campione e la sua analisi in laboratorio, è impossibile sapere se l’acqua, il cibo o il nostro sangue sono contaminati. «Per i comuni cittadini, risulta infattibile stabilire di trovarsi in una condizione di esposizione», scrive lo psicologo Adriano Zamperini nel suo libro Violenza invisibile. Anatomia dei disastri ...