ECOFESTA 2024 IN ARZIGNANO IL BILANCIO FINALE

 

Creare la speranza in un tempo senza speranza”  

 La Filarmonica Aponense di Abano Terme sfila nella città di Arzignano con la sindaca Alessia Bevilacqua e la portavoce di CiLLSA Donata Albiero il 21 settembre 2024  nell’ambito della Ecofesta



 CREARE  “LA  SPERANZA IN UN TEMPO SENZA SPERANZA” è stato l’obiettivo culturale politico della  Terza edizione  ECOFESTA  in Arzignano, che si  è svolto  dal 13 al 27 settembre,  organizzata dalla nostra associazione CiLLSA (Cittadini per il Lavoro la Legalità la Salute e l'Ambiente) con il supporto e il patrocinio dell’amministrazione Arzignanese.

 L’Ecofesta in Arzignano si è consolidato come un evento di riferimento , di aggregazione, capace di offrire intrattenimento e riflessione attraverso iniziative che promuovono sostenibilità e coesione sociale.

 Per noi questa iniziativa è stata , infatti, un modo di  coinvolgere le persone sul problema INQUINAMENTO (PFAS ), che mina la Salute e l’Ambiente, analizzandone le cause, proponendo possibili azioni di contenimento del fenomeno che diano speranza ai cittadini (vedi presentazione di un libro  sui Pfas -13 settembre“PFAS . Una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa” a cura di Vincenzo Codiano e Vitalia Murgia . editrice ISDE Italia; il  convegno sul lavoro -14 settembre“Salute e Prevenzione dai  PFAS nei luoghi di LAVORO”;  l’assemblea generale degli attivisti Veneti il 22 settembre “PFAS: Produzione, commercializzazione e smaltimenti. Rendiamo visibili le molecole invisibili”, curati e coordinati dal nostro Giovanni Fazio-Esecutivo CiLLSA ).

 Ma è  stata anche  intrattenimento,  gioco,  musica, integrazione, solidarietà e pace, per  l’intera comunità e prioritariamente  per i bambini.  CiLLSA  ha loro regalato  giochi , pupazzi e libri usati nella logica della Sostenibilità ambientale.

 

                    Momenti di gioco per i bambini al parco di villa Brusarosco il 21 e il 22 settembre                                                nell’ambito della Ecofesta i n Arzignano


 Ai  cittadini (compreso i  giovani) sono stati offerti  concerti vari per genere , di alta qualità (Labnormal, DOORTRI).

La banda musicale ha  attraversato il corso   suonando, per convogliare il pubblico nella villa Brusarosco  nella quale abbiamo scelto di realizzare i due giorni non stop della nostra manifestazione (21/22): un percorso tra musica e natura.

  Ringraziamo l’amministrazione  comunale nella quale continuiamo a trovare   ampia collaborazione e disponibilità, in difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini”

Appuntamento per il 2025!                 

  Donata Albiero ( portavoce di CiLLSA)   5 OTTOBRE 2024

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

PFAS:UN'ETICHETTA CI SALVERA'

CILLSA UNA SVOLTA DELLA LOTTA CONTRO I PFAS - COMUNICATO STAMPA

ECOFESTA IN ARZIGNANO 2024 TERZA EDIZIONE