Oltre 5,7 milioni di persone in povertà assoluta in Italia.
Persone che faticano o non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali. Adulti, anziani e tanti minori, tra i più colpiti: gli under 18 costretti a vivere in questa condizione sono 1,3 milioni. Una condizione che nel complesso riguarda più di 2,2 milioni di famiglie nel Paese , di più al Sud. Le stime Lo scatto arriva dalle stime preliminari dell' Istat relative al 2023 che indicano numeri in aumento, che toccano i massimi della serie storica dal 2014. I dati sono allarmanti , affermano sindacati e consumatori. E l'opposizione attacca. Tanto più se si guarda ai minori: per loro l'incidenza di povertà assoluta sale al 14%, il valore più alto della serie storica dal 2014. I dati confermano che le famiglie più numerose sono quelle più coinvolte e che la presenza di figli minori continua ad essere un fattore che le espone maggiormente al disagio. Nel complesso, nel 2023 le famiglie in povertà assoluta si attestano all'8,5% del tot...