PFAS: UNA SITUAZIONE FUORI CONTROLLO
![]() |
Da anni mangiamo cibo non controllato e pieno di cancerogeni e interferenti endocrini |
CLAMOROSO
REPORT DI GREENPEACE SULLA CONTAMINAZIONE PFAS DEGLI ALIMENTI IN VENETO
Pubblichiamo
un rapporto integrale redatto da Greenpeace sulla contaminazione alimentare
nel Veneto da parte delle PFAS. Tutti coloro che vivono nella nostra regione
sono gravemente esposti alla contaminazione alimentare da anni senza che
la Regione abbia mai preso una misura di precauzione.
La pubblicazione esplosiva di questo documento
dovrebbe essere seguita dalle dimissioni al completo della Giunta Regionale
e dell’intero personale del Dipartimento di Prevenzione.
Ancora oggi
non è possibile nel Veneto acquistare alimenti di cui si conosca la
contaminazione o meno da PFAS. Nessun controllo dei prodotti che arrivano al
mercato, 10.000 pozzi privati non monitorati, impossibilità di eseguire esami
del sangue.
Sono passati
quindici anni dal primo allarme, rimasto in larga parte inascoltato,
sulla
contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) negli alimenti prodotti
in alcune aree del Nord Italia. Nonostante le prime allerte siano state
trasmesse al Ministero dell’Ambiente e all’Istituto Superiore di Sanità già nel
2007, ancora oggi non abbiamo un quadro chiaro sul rischio sanitario
derivante dal consumo di alimenti provenienti dalle zone inquinate.
La ragione? Una serie di ritardi,
indagini parziali – o mai fatte – e negligenze istituzionali, come si può leggere in questo briefing. Una situazione
che è ancora più pesante per alcune aree del Veneto, in cui la gravità
dell’emergenza Pfas è nota da anni. E dove monitoraggi parziali e la quasi totale assenza di misure per tutelare
la salute pubblica condannano parte della popolazione a consumare cibo
inquinato. Un’emergenza ambientale e sanitaria che, come provano le
interviste agli esperti e i documenti raccolti da Greenpeace Italia per
redigere questa indagine, risulta tuttora fuori controllo.
Leggi l’inchiesta integrale
Cibo e inquinamento da Pfas? Il Veneto è una zona di
«sacrificio» Vicenza Today
Commenti
Posta un commento