TROVIAMOCI DA JOLE
La pandemia
allontana i corpi e le persone ma non sopprime il nostro forte bisogno di
trovarci tra noi, magari, davanti ad una pizza e un bicchiere di vino, per
parlare con cuore aperto, delle nostre cose. Viviamo tempi duri.
La
propaganda bellicista che irrompe dalle TV e dalla stampa è ormai
insopportabile. Il Governo sottrae fondi alla sanità, alla scuola e al sostegno
di coloro che non hanno più lavoro né risorse, per acquistare armi da inviare
in Ucraina.
La pace non ha bisogno di armi ma di un immediato armistizio e trattative allargate per creare una nuova area di convivenza e di pace in Europa, poiché di questo in definitiva si tratta, anche per riattivare in serenità gli scambi economici e avviare al più presto una transizione verso un mondo sostenibile e armonioso.
Chi
guadagna dalla guerra sono i produttori di armi e di energia. Leonardo,
la fabbrica italiana di sistemi bellici, fino a ieri gestita dall’attuale
ministro Cingolani, ha aumentato il valore delle proprie azioni del 40%
e in acque migliori naviga l’ENI, mentre le nostre bollette crescono
alle stelle.
Nelle guerre
quelli che veramente perdono sono i meno abbienti di tutte le parti, comprese
quelle estranee al conflitto poiché esso riguarda tutti noi più di quanto non
si creda. E’ sufficiente guardare il costo della benzina e l’inflazione galoppante
che erode salari e pensioni.
Ma non di guerra parleremo il 14 aprile, bensì delle tante cose importanti e positive che stiamo portando avanti.
Perciò ti
chiediamo di non mancare all’appuntamento perché sei tra coloro la cui presenza ci è cara.
Appuntamento da
Jole per una pizza sociale accompagnata da vino o birra, una fetta di colomba e
un caffè. Prezzo 15 euro. Si può partecipare anche senza
consumare: l’importante è stare insieme.
LE PRENOTAZIONI si effettuano chiamando la pizzeria 0444 362194
![]() |
DA SEMPRE SULLA PIAZZA IN DIFESA DELLA SALUTE |
Commenti
Posta un commento