Post

FORMALIZZATO IL COMITATO CONSULTIVO DEGLI UTENTI CONSIGLIO DI BACINO VALLE DEL CHIAMPO

Immagine
  ARZIGNANO 27 MARZO 2025  Il comitato, previsto dalla a Legge Regionale 27 aprile 2012, n.17, costituito da 7 membri segnalati da  altrettante associazioni che operano nel territorio,   ha  il compito di curare gli interessi dell’utenza per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati dal Gestore del servizio idrico integrato per l’Ambito Territoriale Ottimale; è chiamato a partecipare all’elaborazione e all’aggiornamento della Carta del servizio idrico integrato  predisposta dal Gestore, esprimendo proposte e pareri non vincolanti, a tutela dell’utente e volti a  garantire i migliori standard di qualità possibili;  può, inoltre, essere chiamato dal Consiglio di Bacino ad esprimere pareri sugli atti programmatici e   sulla convenzione di affidamento al Gestore e può effettuare analisi, indagini e ricerche aventi ad  oggetto la qualità del servizio erogato dal Gestore con riferimento agli standard previsti dalla Carta del...

PFAS SCUOLE FERMARE LA CONTAMINAZIONE DA PFAS SI PUO' E SI DEVE

Immagine
  LE PROPOSTE DI CILLSA  PORTATE A SCUOLA ATTRAVERSO IL MEDICO ISDE GIOVANNI FAZIO E LA COORDINATRICE DONATA ALBIERO  SALVIAMO IL SALVABILE https://cillsacillsainforma.blogspot.com/2025/03/salvare-il-salvabile-agire-per-non.html?fbclid=Iw h ttps://donataalbiero4.blogspot.com/2025/03/pfas-sensibilizzazione-cattaneo-mattei.html?fbclid=IwY 7 marzo 2025 Mattei di Conselve il dott Giovanni Fazio parla di Prevenzione                                                                                  Dialoghi al di fuori dell'incontro ...  ... Domande su domande  Un utile contributo lo fornisce il dott Francesco Basso con i suoi richiami alle leggi in vigore e  alla Costituzione   7 marzo 2025 il dott. Francesco Basso parla di Costituzione  7   m...

E' TORNATA IPAZIA

Immagine
  INTELLIGENZA ARTIFICIALE  Abbiamo chiesto a Ipazia se vietare ai medici la prescrizione degli esami del  sangue a pazienti a rischio sia o meno una grave omissione. https://cillsacillsainforma.blogspot.com/2025/02/e-tornata-ipazia.html Ipazia di Alessandria  fu una delle figure più emblematiche della scienza e della filosofia dell'antichità. Nata ad Alessandria d'Egitto probabilmente tra il 355 e il 370 d.C., era figlia del matematico Teone, e sin da giovane fu immersa nel fervente ambiente culturale del Museo di Alessandria, il cuore pulsante del sapere ellenistico. Insegnante e studiosa di Neoplatonismo, Ipazia divenne a capo della scuola filosofica della città, trasmettendo le conoscenze matematiche, astronomiche e filosofiche a un ampio pubblico, tra cui numerosi discepoli cristiani, come Sinesio di Cirene. Il suo lavoro includeva commentari su opere di Euclide, Diofanto e Tolomeo, contribuendo in modo significativo alla conservazione e alla diffusione del sap...

PFAS GLI STUDENTI MEDIA ZANELLA CON CiLLSA AL PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE DI VICENZA

Immagine
  7 FEBBRAIO 2025  Non servono parole.  Il VIDEO,  le foto scattate , i COMUNICATI , le riprese di Rai 3 e di altre Tv locali  dicono tutto  1. Il video                                                                                                                                  STUDENTI PRESIDIANO IL TRIBUNALE DI VICENZA PER SOSTENERE LA LOTTA CONTRO I PFAS https://www.youtube.com/watch?v=OAB-_iecqJ0 2. ALBUM FOTO DI CiLLSA ( TITTA FAZIO)   https://www.facebook.com/media/set/?vanity=cillsa.cillsa&set=a.1810619396355685 3.  RAINEW                        ...

INSIEME AL PRESIDIO 7 FEBBRAIO 2025

Immagine
  PROCESSO MITENI  PER L'INQUINAMENTO DA PFAS.   https://cillsa1.blogspot.com/2025/01/di-mario-saugo-e-claudia-marcolungo.html Care amiche e amici, compagni di lotta, la manifestazione davanti al tribunale di Vicenza è importantissima. Come sapete giovedì 6 febbraio si chiude la fase istruttoria del processo ai dirigenti Miteni (ciò significa che tutte le carte e le prove sono state raccolte, così come le testimonianze, tra cui quelle di uomini illustri come lo scienziato Grandjean e l’avvocato Bilott , appositamente venuto dagli Stati Uniti. Adesso inizia la fase dibattimentale in cui si decideranno le sorti del più importante processo per inquinamento mai celebrato nella nostra regione. La nostra presenza numerosa VENERDI 7 FEBBRAIO è fondamentale per sostenere i giudici che inevitabilmente sono sotto pressione da parte di un SISTEMA   di potere che parteggia per Miteni. Una sconfitta nel processo pertanto non riguarderà soltanto coloro che son...

PFAS 2025 CiLLSA E AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRANO STUDENTI DI TERZA MEDIA 1 IC ARZIGNANO

Immagine
    17 gennaio 2025    auditorium Zanella   U n momento significativo, la consegna agli studenti e ai loro docenti IC 1 di Arzignano del libro: “PFAS – Una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa ”, perché questo libro può diventare uno strumento utile per comprendere la portata del problema e per agire in modo consapevole nella tutela del nostro territorio e della salute pubblica. Presenti per CiLLSA Donata Albiero e Giovanni Fazio.   https://www.inarzignano.it/2025/01/consegna-agli-studenti-del-libro-pfas-una-contaminazione-persistente-pervasiva-e-pericolosa/?fbclid=IwY2xjawH “Un contributo da parte dell’associazione CiLLSA e dell’Amministrazione alla cultura ambientalista necessaria a salvaguardare il Pianeta, la vita degli Uomini, degli Animali, delle Piante. L’ aggressione da parte degli interessi economici alle fondamentali basi della Vita sta provocando gravi disastri sul piano della Salute, soprattutto delle nuove generazioni che...

PROCESSO MITENI PER L'INQUINAMENTO DA PFAS.

Immagine
 TRA SCIENZA, COSCIENZA E CO0NFLITTI DI INTERESSE di Mario Saugo e Claudia Marcolungo  6 Gennaio 2025   Il dibattimento in corso a Vicenza per la devastante contaminazione chimica è un punto privilegiato per osservare e valutare anche il ruolo spesso problematico dei consulenti scientifici dentro e fuori le aule di Tribunale. Un caso di scuola che va dalla minimizzazione degli effetti avversi alla pretesa separazione tra pericolo e rischio. Mentre un’intera comunità segnata nel corpo e nelle speranze attende risposte   A Vicenza si celebra il più importante processo per inquinamento mai svolto in Italia, che riguarda l’inquinamento da Pfas causato primariamente dagli sversamenti effettuati nel corso di decenni dall’industria chimica Rimar/Miteni/Icig.   Vicenza diventa quindi un osservatorio privilegiato per vedere e valutare anche il ruolo dei consulenti scientifici dentro e fuori le aule di Tribunale. Il peso della scienza nelle Corti è da decenni oggetto di a...