Post

POFT ACCETTATO ITINERARIO EDUCATIVO SU PFAS PRESENTATO DA CiLLSA AL COMUNE DI VICENZA

Immagine
  L'itinerario educativo è del GRUPPO EDUCATIVO ZERO PFAS DEL VENETO   " ONE HEALTH. QUANDO LA CHIMICA E' CPONTRO LA VITA. CITTADINAZA ATTIVA PER BANDIRE PFAS E MICROPLASTICHE"   Informazioni dal comune di Vicenza  Tutte le informazioni dettagliate riguardanti i progetti e le schede di adesione dei progetti del Poft e dei Piani paralleli 2025/2026 sono disponibili sul sito del Comune di Vicenza al link   https://servizi2.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/399485 Le schede dei progetti di Piani paralleli, con i dettagli delle  attività e le modalità   di adesione di docenti e classi sono pubblicate nell’apposita sezione del sito istituzionale     ( https://www.comune.vicenza.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Piani-Paralleli-anno-scolastico-2025-2026 ). Per l’adesione ai progetti è possibile accedere a questo link: https://servizi2.comune.vicenza.it/servizi/poft/insegnanti/index.php Fonte: Uffici...

PREVENZIONE E URGENZA LE PAROLE D'ORDINE PER LA DIFESA COMUNE DELLA SALUTE

Immagine
  INCONTRO RETE ZERO PFAS    LE FOTO  https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1997608240990132&type=3 Sabato 27 settembre 2025  si è tenuto a Mestre un importante incontro della Rete Zero Pfas del Veneto  per discutere  le proposte e le iniziative delle varie associazioni e comitati che ne fanno parte nonché per definire la parte strutturale e organizzativa della rete stessa.    Le proposte di CiLLSA  (convegno di Arzignano in Ecofesta, 13 settembre 2025)  sono state accolte con attenzione perché, partendo dal concetto di PREVENZIONE, tracciano un percorso necessario e ben praticabile della lotta contro la diffusione dei PFAS, che continua incontrastata in tutto il territorio regionale, nonché delle patologie ad essi correlata. " Il concetto di prevenzione è legato ai danni che la diffusione delle molecole perfluoroalchiliche, tossiche, cancerogene, bio accumulabili e persistenti (non a caso chiamate   dagli americani...

ECOFESTA 2025 IN ARZIGNANO UN SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE

Immagine
  COMUNICATO  La partenza dell'Ecofesta in Arzignano 12 settembre 2025                                                        https://youtu.be/ufPqb1j0nYM           Al parco di villa Brusarosco  20 settembre 2025                                          La sindaca Alessia Bevilacqua introduce la Festa dell'Albero                          È finita la quarta edizione di una rassegna culturale di “ecologia militante” , svoltasi dal 12 al 26 settembre, organizzata dalla nostra associazione CiLLSA (Cittadini per il Lavoro la Legalità la Salute e l'Ambiente), con il supporto e il patrocinio dell’amministrazione Arzignanese.   “Uno s...

CONVEGNO ECOLOGISTI VENETI IN ECOFESTA ARZIGNANO 13 SETTEMBRE 2025

Immagine
  SECONDO GIORNO ECOFESTA IN ARZIGNANO  Il convegno moderatore Giovanni Fazio  Il 13/09/2025 si è tenuto il quarto convegno regionale ecologista.  Il tema è stato quello della  prevenzione  dalla contaminazione e dagli effetti dei Pfas nel Veneto, in  particolare nei bambini, nelle donne gravide e negli operai che lavorano a contatto con queste sostanze.  Alcune proposte importanti emerse le portiamp all’incontro della rete Zero Pfas Veneto a Marghera il prossimo 27 settembre.  Il nostro dovere è salvare più vite e garantire u futuro alle nuove generazioni  . Le proposte sono state tante.  Ecco  un  breve filmato riassuntivo di queste su PREVENZIONE E SALUTE     https://drive.google.com/file/ La redazione 

UN LIBRO IL FUNERALE DELL'ESPERTO AMBIENTALE APRE L'ECOFESTA 2025 IN ARZIGNANO

Immagine
 12 SETTEMBRE 2025 P h di Vincenzo Raimondi  serata di presentazione libro Il funerale dell'esperto ambientale  12/09/2025 Alessandro Tasinato e  Giovanni Fazio                                                B UONASERA a tutte e a tutti “Uno sguardo al futuro, radici nella terra“ si intitola la quarta edizione dell’Ecofesta che parte stasera, con la presentazione di un libro speciale, domani con un convegno all’Auditorium Zanella degli attivisti veneti sul discorso della Prevenzione, i due giorni no stop al parco di villa Brusarosco (20 e 21) e il concerto lirico finale il 26 settembre qui. La bella metafora del titolo (non solo metafora, innegabile che la Terra è   base per uno sviluppo sostenibile e per affrontare le sfide del domani) accompagna le riflessioni dell’intera manifestazione. PIANTIAMO adesso i presupposti ecologici per GAR...

I VARI EVENTI DI ECOFESTA 2025 IN ARZIGNANO "UNO SGUARDO AL FUTURO RADICI NELLA TERRA"

Immagine
Una rassegna culturale di ECOLOGIA MILITANTE ECOFESTA https://www.tviweb.it/ad-arzignano-tutto-pronto-per-lecofesta/?fbclid=IwY2xjaw https://www.inarzignano.it/2025/08/arriva-ecofesta-in-arzignano-2025-una-settimana-allinsegna-dellecologia-della-cultura-e-della-partecipazione-scarica-il-programma/?fbclid=IwY2 Il GDV 12 09/ 2025  "Arzignano Pfas e salute, 2 weekend di Ecofesta Una serie di eventi per immaginare insieme un futuro sostenibile. Prende il via oggi, per concludersi il 26 settembre, la quarta edizione di "Ecofesta in Arzignano", una manifestazione che unisce cultura, ambiente e comunità in un ricco calendario di eventi che si svolgeranno tra la biblioteca civica, l'auditorium Zanella e il parco di villa Brusarosco. Il tema previsto quest'anno dalla manifestazione - organizzata da Cillsa, Cittadini per la legalità il lavoro, la salute e l'ambiente, con il supporto dell'amministrazione comunale - è "Uno sguardo al futuro, radici nella terra...