CONFERMATA LA PRESENZA DI PFAS NELL’ACQUEDOTTO DI BASSANO DEL GRAPPA
Risultati di Bassano del Grappa Patrizia Pretto 29/08/2025 La tossicità dei PFAS (molecole caratterizzate dalla presenza del legame Carbonio-Fluoro) è ben nota. Le due molecole più conosciute, più studiate e più abbondanti nell’ecosistema sono PFOA classificato come cancerogeno certo (gruppo 1) e il PFOS classificato come possibile cancerogeno (2B) dallo IARC. Per classificare le varie sostanze inquinanti, lo IARC necessita di studi approfonditi che richiedono molti anni e molte risorse; pertanto, si deve ritenere possibile che moltissime altre sostanze PFAS, tra le migliaia prodotte dall’industria, saranno ritenute cancerogene non appena ulteriori studi saranno possibili. Come precedentemente detto, tutte le istituzioni, tra cui le europee e statunitensi, che avrebbero dovuto normare questi composti decenni fa sono in fortissimo ritardo tanto che in Italia i limiti della direttiva EU per l’acqua potabile (2020/2184) entreranno in funzione solo il...