Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

CITTA' DI ARZIGNANO ED ECOFESTA 2025

Immagine
  Arriva “Ecofesta in Arzignano 2025”: una settimana all’insegna dell’ecologia, della cultura e della partecipazione – Scarica il programma https://www.inarzignano.it/app/uploads/2025/08/Arzignano-ecofesta-2025.pdf   Il sindaco Alessia Bevilacqua e l’assessore alla Cultura e Zero Pfas Giovanni Fracasso: “L’Associazione CiLLSA in collaborazione con il Comune di Arzignano dà avvio alla quarta edizione dell’Ecofesta in Arzignano, una serie di eventi che dal 12 al 26 settembre daranno voce e visibilità a tanti cittadini, associazioni e comitati impegnati che si occupano di tutela dell’ambiente e del nostro territorio, con proposte interessanti e coinvolgenti per tutta la cittadinanza”.    Prenderà il via venerdì 12 settembre l’edizione 2025 di  Ecofesta in Arzignano , una manifestazione che unisce cultura, ambiente e comunità in un ricco calendario di eventi che si svolgeranno tra la Biblioteca Civica, l’Auditorium Zanella e il Parco di Villa Brusarosco. L’iniziativ...

L'ECOFESTA IN ARZIGNANO UN SEME NEL CUORE STRATEGICO DELLA VIOLENZA TERRITORIALE

Immagine
ARZIGNANO PANORAMICA Scrive Alberto Peruffo:     "Siamo giunti alla quarta edizione di una rassegna culturale di ecologia militante che solo per il luogo dove avviene sa di miracolo e di autentica "rivoluzione" civile, capovolgimento di modello. La città dove avviene è Arzignano, la culla italiana delle concerie, la valle dell'estrattivismo calcareo, i marmi del Chiampo, torrente che dà il nome ad Acque del Chiampo, il gestore partecipato delle acque che offre un servizio idrico integrato tra i più sviluppati tecnologicamente a livello mondiale proprio per l'alto inquinamento che queste valli soffrono a causa della lavorazione della concia, dei marmi, e delle sostanze chimiche correlate a questi materiali, in primis i derivati del fluoro - i celeberrimi PFAS - che nella valle attigua, la Valle dell'Agno, furono messi in produzione dai Marzotto proprio per le loro qualità di protezione sui tessuti, p...

PREVENZIONE E SALUTE L' IMPEGNO DI CiILLSA CONTNUA

Immagine
    "LA STORIA SIAMO NOI . NESSUNO SI SENTA ESCLUSO "   Prosegue l'impegno della associazione CiLLSA nel TERRITORIO per la difesa della Salute e dell’Ambiente, con un occhio privilegiato ai bambini e ragazzi che frequentano le scuole. Dopo   1. Aver presentato nelle scuole arzignanesi il  libro sui Pfas di V. Cordiano; 2.   essere  entrata a far parte del  comitato consultivo degli utenti consiglio di bacino Valle del  Chiampo (Giovanni Fazio); 3. aver contribuito alla  nascita ad Alte Ceccato del Comitato per la difesa della salute  pubblica; 4.    aver portato i  ragazzi della media di Arzignano davanti al tribunale di Vicenza  al sit in per rivendicare il loro diritto alla salute; 5. aver deliberato come associazione la  prosecuzione del percorso educativo nelle scuole su PFAS  e MICROPLASTICHE, impegnando ad accogliere nel  sito il lavoro delle scuole  (Titta Fazio amministratore...