4 GIORNI DI PRESIDIO DEL TRIBUNALE DI VICENZA DA PARTE DEL POPOLO NO PFAS
PARTECIPIAMO il 28 agosto2018

INTERVENTO DI CILLSA DAVANTI AL TRIBUNALE DI VI anno 2017 e comunicato CiLLSA
https://www.facebook.com/emma.ragazzi.1/videos/1927722684140335/l

INTERVENTO DI CILLSA DAVANTI AL TRIBUNALE DI VI anno 2017 e comunicato CiLLSA
https://www.facebook.com/emma.ragazzi.1/videos/1927722684140335/l
INTERVENTO DI CILLSA DAVANTI AL TRIBUNALE DI VI anno 2018
e servizio del TG regionale (parte finale, a minuti 02.25 si menziona finalmente Arzignano )

CiLLSA e il Comitato Zero PFAS Agno
Chiampo aderiscono al presidio del tribunale di Vicenza in via Borgo Berga (VI) indetto dal Movimento No PFAS,
finalizzato a denunciare il silenzio della Procura che ormai ha tutti gli
elementi per aprire un procedimento giudiziario nei confronti della Miteni e di
tutti coloro che a vari livelli di responsabilità hanno consentito per anni che
un inquinamento di immani dimensioni contaminasse tre province della nostra
regione.
Saremo presenti al presidio dalle
08.00 alle 12.00 di martedì 28 Agosto per ribadire le nostre richieste. Riteniamo infatti che un clima di omertà che coinvolge vari
livelli istituzionali sia stato steso su Arzignano, comune inquinato e
inquinante per cui non è stato programmato alcun provvedimento di risanamento e
in cui il sindaco si rifiuta, tra l’altro di approvvigionare con acqua non
inquinata da PFAS le scuole e gli asili.

TUTTI I CITTADINI DEL VENETO HANNO
UGUALI DIRITTI
Riteniamo, pertanto, che l’obiettivo di acqua potabile a zero PFAS debba
essere applicato a tutti gli acquedotti del Veneto.
·
DISTRIBUZIONE all'asilo nido, alle scuole d'infanzia , alle mense scolastiche, alle donne gravide di ACQUA ESENTE da CONTAMINAZIONE
DA PFAS, ALIMENTI provenienti da zone SICURE, possibilmente BIOLOGICI
· Immediata applicazione di FILTRI
a tutti gli ACQUEDOTTI COMUNALI con presenza di contaminazione da PFAS, senza oneri per
gli utenti
·
CHIUSURA DELLE FONTI INQUINATE degli acquedotti e allacciamento con
fonti non contaminate. I POZZI DI CANOVE da cui attinge il nostro acquedotto
sono contaminati, come dimostrano i dati pubblicati sulle bollette da Acque del
Chiampo
·
ESTENSIONE ai cittadini dei Comuni dell'area Agno Chiampo (Trissino, Arzignano, Montecchio Maggiore, Montorso, Chiampo) delle misure di prevenzione adottate
dalla Regione nella “Zona rossa”, ivi compreso lo SCREENING GRATUITO
·
PUBBLICAZIONE SETTIMANALE dei dati delle analisi dell’acqua degli acquedotti (A Lonigo il controllo
dell’acqua è giornaliero, ad Arzignano quadrimestrale)
·
CONTROLLO OBBLIGATORIO, a spese della Regione, di tutti i pozzi privati, per
verificare quali possano continuare ad erogare acqua a fini agricoli o di
allevamento e quali no, e applicazione dei limiti
più possibilmente vicini allo zero anche per le acque usate dalle aziende agricole e dagli allevamenti
·
INDIVIDUAZIONE E MONITORAGGIO delle aziende che producono alimenti contaminati, siano essi
prodotti agricoli, foraggi, animali o prodotti derivati e ritiro dal commercio delle partite inquinate

Revisione della linea dei prodotti chimici usati per la colorazione e la stabilizzazione delle pelli. Totale chiusura del dotto agli scarichi industriali attraverso la realizzazione di un circuito chiuso di depurazione che riporti alle aziende l’acqua depurata, evitando così che inquini ulteriormente il territorio.
Messa in opera dell’accordo del 17 marzo 2017 finalizzato al disinquinamento del Fratta-Gorzone.
Riteniamo infatti il condotto A.Ri.C.A, che da più di trenta anni scarica i reflui dei depuratori di Trissino, Arzignano, Montebello, Lonigo e Cologna Veneta, nel Fratta-Gorzone, responsabile dell’inquinamento delle acque superficiali e profonde di tutto il bacino irriguo del suddetto fiume. Lo riteniamo, altresì causa della contaminazione dei prodotti agricoli, degli allevamenti, e delle acque della laguna veneta.
·
CONTROLLI SANITARI degli operai addetti allo spruzzo o in
contatto con PFAS e derivati (Richiediamo che venga effettuata la ricerca dei
PFAS nel sangue)
·
SEQUESTRO GIUDIZIARIO CAUTELATIVO
IMMEDIATO DELLA MITENI
·
IMMEDIATA APERTURA DI UNA AZIONE
GIUDIZIARIA CONTRO GLI INQUINATORI E I LORO COMPLICI.
Non accettiamo più alcuna soluzione temporanea e di
tamponamento per un territorio ed i suoi abitanti già
Chiediamo l’intervento immediato del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa della Ministra della Sanità Giulia Grillo, del
altamente contaminati.
Chiediamo l’intervento immediato del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa della Ministra della Sanità Giulia Grillo, del
Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede affinché le indagini
in corso vengano portate a completamento entro il più breve tempo possibile, vengano individuati, puniti, rimossi definitivamente
i responsabili, i collusi e coloro che nel tempo abbiano ritardato interventi e indagini, e venga
effettuata la bonifica di tutto il territorio.
Invitiamo
tutti coloro che si stanno battendo per la salute e per il risanamento del
territorio a essere presenti davanti al tribunale di Vicenza la mattina di
MARTEDI 28 AGOSTO. dalle ore 08.00 alle ore 13.00
CiLLSA (Cittadini per il lavoro, la legalità,la Salute e l'Ambiente)
CiLLSA (Cittadini per il lavoro, la legalità,la Salute e l'Ambiente)
COMITATO Zero pfas AGNO CHIAMPO
AVVISO
ADESIONI al COMITATO ZERO PFAS AGNO CHIAMPO
Proseguono
le ADESIONI al COMITATO ZERO PFAS AGNO CHIAMPO, istituitosi a novembre del 2017
Chiunque può promuovere la raccolta delle adesioni chiedendo i moduli alla
signora Jole presso la pizzeria due forni di S. Zeno, Arzignano, Via Po.
Abbiamo
messo a disposizione dei cittadini attivi un LINK dove, insieme alla griglia si
possono scaricare lo statuto del comitato e il programma.
La nostra azione per liberare dai PFAS il nostro comune e la nostra regione cammina con le gambe dei cittadini, parla con la bocca dei cittadini e ragiona con la mente dei cittadini.
Noi siamo la CITTADINANZA ATTIVA, quella parte della città che, difendendo se stessa difende i diritti di tutti.
La nostra azione per liberare dai PFAS il nostro comune e la nostra regione cammina con le gambe dei cittadini, parla con la bocca dei cittadini e ragiona con la mente dei cittadini.
Noi siamo la CITTADINANZA ATTIVA, quella parte della città che, difendendo se stessa difende i diritti di tutti.
DOCUMENTI
e MODULO adesione si scaricano dal LINK
https://drive.google.com/…/1sxAlyxWondBrUtlUeIdJWU3HR5RhSec3
https://drive.google.com/…/1sxAlyxWondBrUtlUeIdJWU3HR5RhSec3
Commenti
Posta un commento