Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

BASTA VELENI NO ALL' INCENERITORE DI FUSINA

Immagine
  MARGHERA CHIAMA IN DIFESA DELLA SALUTE   Sabato 1giugno alle ore 15.30 CiLLSA sarà presente alla manifestazione indetta dai comitati che si oppongono ai grandi inceneritori che Veritas, Eni, comune e Regione Veneto intendono costruire a Marghera. Ormai tutte le pubblicazioni scientifiche testimoniano dell’aumento dei tumori, dell’asma, delle morti per malattie cardiocircolatorie e altro.  Scrive Giovanni Fazio in  un suo post che condividiamo:   "I vertici politico-imprenditoriali del Veneto fingono di ignorare le conseguenze di opere, altamente nocive per la popolazione, che insisterebbero per decine di anni a Marghera e Venezia provocando morte e disperazione. Davanti agli affari costoro non indietreggiano di fronte ad una nuova Taranto e una nuova Brescia, malgrado l’alt imposto dall’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ . Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Di fronte allo strapotere delle grandi lobby e al servilismo dei politici,...

IL VOTO DEGLI ECOLOGISTI E L’EUROPA

Immagine
 CHI VOTIAMO. PER COSA VOTIAMO   Carissime e carissimi amici ecologisti e compagni delle mille lotte sul territorio della nostra regione.   Come al solito è tardi per realizzare un forum degli ecologisti veneti capace di esprimere in maniera articolata una sintesi delle aspettative relative al nuovo Parlamento Europeo . Ci si avvia a queste elezioni senza un serio confronto sui grandissimi problemi che si dovranno affrontare, con una nuova ottica,   in questa fase molto critica della storia del nostro continente e del pianeta.   Non si è riusciti, malgrado i reiterati appelli, anche   perché alcuni di noi ritengono che l’ecologismo sia uno dei settori di una politica “più completa” di cui esso sarebbe specifica espressione. Ritengo invece che una visione ecologista della realtà sia la via per   concepire   una politica olistica   raffigurante una società totalmente alternativa alla attuale e una evoluzione del pensiero politico e fil...

UN PRIMO MAGGIO CHE SEGNI L’INIZIO DI UNA SVOLTA EPOCALE

Immagine
  PER IL LAVORO LIBERATO DALLA MERCIFICAZIONE   CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE DELLA MISERIA E PER L’USCITA DAL DOMINO DEL NEOLIBERISMO.     Una questione di fondo: “ la dignità del lavoratore  e cioè, in definitiva, la dignità della persona,  è il perno sul quale ruota tutta la costruzione del nostro Stato  sociale. Questo si comprende chiaramente dalla lettura dell’articolo 3 della Costituzione, nella declinazione del  principio di uguaglianza  sia in senso  formale , che  sostanziale . Perché la dignità non è solamente il postulato da cui discende quel principio personalista che informa il nostro ordinamento, ma essa ha anche una  dimensione sociale , di elezione”(Elena D’Orlando).  Quando Thatcher e Reagan salirono al potere, alla fine degli anni settanta e l’inizio degli ottanta, si inaugurò l’era di un nuovo liberismo economico, dei mercati finanziari senza controllo, della globalizzazione e dello smantellamento del...