Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

PERICOLO PFAS NEGLI ALIMENTI

Immagine
      ALIMENTI CONTAMINATI E INACCETTABILE INERZIA REGIONE VENETA  Il 20 settembre le Mamme NO PFAS e Greenpeace hanno diffuso i risultati dei monitoraggi fatti dalla Regione Veneto sulla presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti di origine vegetale e animale coltivati in zona rossa, l’area del Veneto più contaminata da queste sostanze nocive. Si tratta di dati segretati per quattro anni dalla Regione , ottenuti dopo una lunga battaglia legale nei confronti della Regione con apposita sentenza del Tar. Dalle elaborazioni emergono molte criticità: numerosi alimenti risultano infatti contaminati non solo per la presenza di PFOA e PFOS, ma anche per tanti altri composti pfas di più recente applicazione industriale. Finalmente, ora ne parla diffusamente anche la stampa nazionale.  Finalmente, tra gli attivisti e cittadini tutti, cresce la consapevolezza di non poter più accettare supinamente tale situazione.   “ Il veleno non si nascon...

DEGRADO AMBIENTALE E RISCHIO SALUTE CRESCONO INIZIATIVE PER MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA NEL NOSTRO TERRITORIO

Immagine
  Ripartono le nostre iniziative               È passata l’estate; riparte l’iniziativa ecologista per migliorare le condizioni di vita nella nostra città e nel territorio, partecipare alla lotta per salvare la vita del pianeta e degli altri esseri che popolano la terra, compresi noi, aggrediti dalla stupidità e dall’avidità. Gli scienziati prevedono   che entro pochi decenni circa il 75% delle specie viventi scomparirà dalla Terra . In altre parole, è in corso la   sesta estinzione di massa . L’attualità di siffatte previsioni a carattere planetario contrasta con l’insensibilità di molti cittadini che si ritengono, non si sa per quali motivi, non coinvolti in questo disastro.                                            ...