RISPOSTA A CHIARA: SIAMO TUTTI CONTAMINATI

Chiara ci chiede: “Fatemi capire...bisogna far chiarezza sui valori riscontrati nel vostro sangue...perché altrimenti quando si legge che gli operai della Miteni ne hanno 90.000 i vostri sembrano poco allarmanti...è diversa l'unità di misura, vero? ” Cara Chiara, Purtroppo la diffusione dei perfluorati è tale che anche nelle regioni dove non esistono fabbriche che li producono o che li usano queste sostanze sono in minima parte presenti nel sangue degli uomini e degli animali. Questo è il motivo per cui dovrebbero essere totalmente bandite come chiedono molti scienziati e tanti uomini responsabili. La percentuale dei PFAS negli individui che non vivono nelle aree direttamente contaminate, è di 1-3 nanogrammi per grammo di sangue o, più precisamente, 1 -3 millilitri per millilitro di plasma sanguigno. La presenza dei questi veleni nel sangue dei ragazzi della “zona rossa” e, in minor misura ma altrettanto preoccupanti, in quelli che vivono ad Arzignan...