PFAS. CHIUSO IL PROGETTO EDUCATIVO ANNO SCOLASTICO 2021 2022
Il progetto educativo, a. s. 2021 /2022, “LA SALUTE NELLA TERRA DEI PFAS. Nuove pratiche di cittadinanza attiva”, reso operativo dal gruppo educativo Zero Pfas del Veneto, con la sottoscritta quale coordinatrice, si è concluso a fine maggio 2022. Trattasi di un progetto per i ragazzi delle scuole secondarie che CiLLSA ha sostenuto, assieme ad altre undici sigle rappresentanti una parte importante del variegato ‘arcipelago’ quale può essere descritto il movimento No Pfas: ISDE , Medicina Democratica, Libera, Legambiente, Mamme No PFAS, Climate defence units, Coordinamento Acqua Bene Comune di Vicenza e Verona, Rete Gas Vicentina, Zero Pfas Padova, Zero Pfas agno Chiampo, Pfas.land . Fa da rotta un comune obiettivo: “un ambiente migliore che metta l’economia del profitto e del lavoro a tutti i costi sempre dietro alla politica dei territori, alla dignità sociale, alla salute dei cittadini, alla salubrità ...